Migliori serrature per porta blindata a prova di grimaldelli

Serrature per porte blindate a prova di grimaldelli

Siete sicuri che avere una porta blindata protegga senza ombra di dubbio dai ladri e sia inattaccabile da qualsiasi malintenzionato?

Eppure, per quanto solida sia, c’è chi ha una buona esperienza e sa come affrontare ostacoli come una porta blindata per introdursi in casa altrui senza problemi.

Per questo è bene informarsi al meglio prima di scegliere quale sia il miglior sistema di serratura per porta blindata di cui dotarsi per proteggere la propria abitazione, i propri beni e la propria incolumità dai ladri.

La scelta della serratura di una porta blindata è fondamentale per garantire il massimo della sicurezza e poter dormire sonni tranquilli o assentarsi da casa o dall’ufficio senza la paura di trovare al proprio ritorno delle brutte sorprese.

Per questo sapere qual è la migliore serratura per porta blindata a prova di grimaldelli è importante.

Proteggere infatti in modo adeguato gli accessi perché questi risultino un deterrente sicuro nel caso di tentativo di effrazione è importante per far sì che, incontrando difficoltà, dei malviventi desistano nel loro intento.

La scelta della porta blindata

Se davvero vogliamo rendere la nostra abitazione o un altro luogo privato protetto dai tentativi di scasso, agire sulla protezione fisica degli accessi nella maggior parte dei casi può essere sufficiente. Questo, però, solo se si sceglie di dotarsi di un’adeguata porta blindata e di una adeguata serratura a prova di grimaldelli.

Innanzitutto è necessario comprendere che non tutte le porte blindate (o “porte antieffrazione”, come vengono anche chiamate) sono uguali e che la scelta di quale montare a protezione dei propri accessi fa di sicuro la differenza.

Vi sono infatti portoncini blindati in varie classi di protezione a seconda del grado di sicurezza che garantiscono, riconosciuti dalla normativa europea UNI En 1627-1639 in sei diverse classi.

Essi, come detto, si differenziano a seconda del grado di resistenza che offrono rispetto alla modalità di tentativo di effrazione.

Così nella classe più bassa (classe 1) si hanno porte blindate che garantiscono una sicurezza minima contro i malintenzionati che utilizzano solo la forza fisica per introdursi all’interno, fino a porte blindate in classe 6, che sono in grado di resistere anche in caso di tentativi di scasso con l’impiego di attrezzi elettrici a elevata potenza e materiale esplosivo.

La serratura per la porta blindata più adatta a proteggere le nostre abitazioni

serratura per porta blindata antiscasso

Per quanto riguarda la scelta di una porta blindata sufficiente per proteggere in modo adeguato le nostre abitazioni, è senza dubbio consigliato indirizzarsi su un modello che garantisca un grado di protezione almeno di classe 3, dotata di una serratura che offre un’adeguata resistenza ai tentativi di effrazione.

Anche per quanto riguarda le serrature viene utilizzata una scala, che prevede in questo caso 3 gradi, in base a quanto tempo può resistere il cilindro ai tentativi di essere forzato.

Vi sono inoltre delle classificazioni che riguardano ogni diversa tipologia di serratura.

Le serrature, infatti, possono essere di vario tipo, da quelle più semplici e classiche (meccaniche, a leva) a singola o a doppia mappa, a quelle a cilindro e a combinazione elettronica (dotate di chiave magnetica o di cilindro e tastiera).

È bene comunque rammentare che una sicurezza totale non può mai essere garantita, da nessun tipo di serratura, e molto valgono anche le nostre abitudini.

Non è infatti sufficiente avere una porta blindata per credere che questa non possa essere aperta in nessun caso. Non dobbiamo infatti mai dimenticare, anche quando si è in casa, di dare almeno una mandata alla serratura, perché chiuderci semplicemente la porta alle spalle non è sufficiente per sventare tentativi di effrazione.

La serratura a cilindro europeo deriva dalla serratura a cilindro brevettata nel diciannovesimo secolo da sir Linus Yale ed è oggi considerata quella offre maggiori qualità di sicurezza. Resiste infatti anche a ladri professionisti che utilizzano attrezzi come il piede di porco e ogni tipo di attacco frontale quali fresatura, strappo, estrazione e sfondamento.

È quindi quella da preferire se si hanno alte esigenze di sicurezza.

Per quanto riguarda le serrature a cilindro europeo, si considera una scala su 6 livelli in base ai cicli di funzionamento del cilindro.

Dotarsi di una serratura di tipo europeo, a cilindro, è quindi un ottimo modo oggi per difendersi dai furti domestici o per proteggere altri locali, ma è anche importante accertarsi della qualità dei suoi materiali costruttivi e delle caratteristiche delle varie parti che la compongono.

La presenza di sistemi di blocco, per esempio, ne aumenta la sicurezza, in quanto in caso di estrazione del cilindro, la serratura appunto si blocca e impedisce di poter entrare.

Da considerare, infine, che dotarsi di un guscio protettivo per il cilindro (defender) contribuisce ad aumentare ancora di più la sicurezza contro lo scasso.

La serratura europea e la migliore protezione nelle porte blindate

La serratura europea è un tipo di serratura per porta blindata che è andata in molti casi a sostituire le classiche serrature a doppia mappa che utilizzano una lunga chiave dentellata e che anche i ladri meno esperti potrebbero riuscire ad aprire in poco tempo usando il grimaldello bulgaro (o chiave bulgara), che viene infatti spesso usato per forzare le porte blindate più comuni, ganci di Hobbs o chiavi a impronta.

Proprio per questa suscettibilità alla forzatura, nel tempo alle serrature a doppia mappa sono state preferite le serrature predisposte a ospitare il cilindro europeo, che offre una maggiore sicurezza e che è infatti attualmente il sistema più richiesto.

Inoltre questo tipo di serratura ha anche il vantaggio di essere meno ingombrante della serratura a doppia mappa.

La serratura a cilindro europeo prevede un funzionamento che avviene tramite un cilindro sagomato a profilo europeo, che per essere sufficientemente resistente e duraturo deve essere in acciaio o in alpacca, una lega di ottone.

In pratica consiste in una scatola che contiene leve e ingranaggi (i chiavistelli e lo scrocco, che consiste nel perno tagliato a 45 gradi che si aziona abbassando la maniglia e serve per accostare la porta) che fanno muovere perni o cilindretti che vanno a inserirsi nel telaio della porta blindata.

La camma, muovendosi, comanda i meccanismi della serratura e fa muovere i pistoni.

Il cilindro europeo ad alta sicurezza è certificato antitrapano, anti bumping e anti picking ed è accompagnato da un certificato sul quale è riportato il codice identificativo delle chiavi che permette solo a chi lo possiede di poter riprodurre le chiavi.

Il cilindro può essere protetto frontalmente dall’utilizzo del trapano tramite un defender (o protector). Si tratta in pratica di un frontalino in materiale estremamente resistente (di solito in acciaio temprato o anche in lega, dotato di sfere e perni antiforatura) che è certificato in 4 gradi di resistenza e che rende difficile il tentativo di forzatura, rendendo vani i tentativi di effrazione.

Un trattamento a tempra ne determina una elevata resistenza alla rottura (per esempio con asce e mazze) e alla perforazione con frese al carburo di tugsteno.

Nelle serrature con trappola anti effrazione il livello di protezione è molto alto anche nel caso in cui il ladro tenti di manomettere la serratura estraendo il cilindro, in quanto il meccanismo viene bloccato.


Potrebbero interessanti anche:

Come aprire una porta blindata senza chiavi

Come proteggersi dal lockpicking


Alcuni modelli delle migliori serrature per porta blindata a prova di grimaldelli

Vogliamo qui di seguito proporvi alcuni dei migliori modelli di serratura per porta blindata che offrono maggiore protezione contro i tentativi di effrazione effettuati con grimaldelli e che differiscono tra loro per differenti caratteristiche tecniche e di prezzo.

Benché, come detto, il consiglio è quello di montare una serratura con cilindro europeo, ottimo grado di sicurezza è offerto anche da alcuni specifici modelli di serratura a doppia mappa, che vogliamo comunque segnalare, che possono essere adatti a quelle situazioni in cui non si richiede una particolare protezione.

In ogni caso, è interessante sapere che proprio il nostro Paese è il più grande costruttore di serrature, soprattutto per porte blindate, come per esempio i marchi Mottura, Cisa, Iseo. Altri marchi europei particolarmente affidabili, seppure non italiani, sono Evva (Austria) e Winkhaus (Germania).

Serratura per porta blindata Moia 664/280DFB

Serratura per porta blindata, profilo cilindro europeo 664/280DFB - Adattabile ATRA - DIERRE

Si tratta di una serratura per porta blindata che per un prezzo non eccessivo offre ottime caratteristiche.

Offre la predisposizione al cilindro europeo ed è adattabile anche ai cilindri delle serrature Atra prodotti del marchio italiano Dierre.

Ha anche l’ottima caratteristica di presentare un dispositivo di sicurezza integrato con trappola anti effrazione. Nel caso in cui il cilindro venisse forzato, sfilato in posizione di chiuso, anche solo per metà, o rotto, i sensori fanno infatti scattare una trappola a saracinesca che blocca la serratura, compromettendo il tentativo di scasso.

È dotata di 4 chiavistelli da 18 millimetri di diametro e interasse da 28 mm più mezzo giro e ha freno di mandata che offre resistenza al carico laterale.

Altri dati riguardano l’ingresso della chiave (63 mm) e i fori di fissaggio (38 mm). Il suo peso è di 3 kg.

Purtroppo non è accompagnata dalla dima guida che serve per segnare sulla porta dove fare il foro in corrispondenza del cilindro.

Pregi
  • Predisposta al cilindro europeo
  • Adattabile anche a serrature Atra Dierre
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Reversibile
  • Sicura, dotata anche di dispositivo di blocco
Difetti
  • Non viene fornita di dima di foratura per il cilindro, quindi è consigliato l’intervento di un professionista

Serratura per porta blindata, profilo cilindro europeo 664/280DFB - Adattabile ATRA - DIERRE

Ultimo aggiornamento:Settembre 29, 2023 5:03 pm
disponibile

Serratura per porta blindata Securemme Serie 25

SERRATURA PER PORTE BLINDATA SECUREMME SERIE 25

È una serratura dall’ottima qualità, dotata di 4 chiavistelli in acciaio inossidabile cromato, in 4 mandate e scrocco del diametro di 20 mm reversibile.

È fornita con cuore predisposto per ospitare un cilindro europeo e ciò è un ottimo dato a suo favore, in quanto permette di avere un’ottima protezione contro i tentativi di scasso.

Inoltre, integra un dispositivo di blocco del cilindro e dei chiavistelli, così da renderla particolarmente sicura nel caso in cui si tenti di estrarre forzatamente il cilindro.

Va però considerato che non viene fornita di chiavi, in quanto adeguate in base al cilindro che verrà scelto di inserirvi. Al suo costo, quindi, va aggiunto anche quello del cilindro europeo che si sceglierà, quello delle chiavi e di un eventuale defender.

Pregi
  • Ottima qualità e resistenza
  • Sicura
  • Predisposta per ospitare un cilindro europeo
Difetti
  • Costo piuttosto elevato, considerato che vanno aggiunte anche le spese per il cilindro, da acquistare a parte, delle chiavi e dell’eventuale defender.

Serratura per porta blindata Mottura 52571

SERRATURA MOIA per Porta BLINDATA 614/280 Destra MOTTURA 52571/28 ATRA6111-6112

Ecco una serratura a doppia mappa a chiave lunga che, pur non garantendo la particolare sicurezza offerta dalle serrature a cilindro europeo, può comunque essere adatta a chi non ha particolari esigenze di sicurezza, ma che comunque offre un’ottima affidabilità data dal marchio italiano Mottura, sempre attento all’innovazione tecnica e funzionale.

Come dati tecnici, segnaliamo che è a triplice chiusura più mezzo giro reversibile, ha 4 mandate, la corsa dei chiavistelli è di 40 mm ed è fornita di 3 chiavi da 60 mm. Il suo peso è di 2,58 kg ed è realizzata in robusto acciaio. È predisposta al collegamento per le aste verticali, che però devono essere acquistate a parte.

Pregi
  • Realizzata in ottimi materiali robusti
  • Affidabile
  • Ottimo prezzo
Difetti
  • Essendo una serratura a doppia mappa, non offre la stessa protezione di una serratura a cilindro europeo

SERRATURA MOIA per Porta BLINDATA 614/280 Destra MOTTURA 52571/28 ATRA6111-6112

Ultimo aggiornamento:Settembre 29, 2023 5:03 pm
disponibile

Serratura per porta blindata Yale Y1375328

YALE Serratura ad ingranaggi Y1375328 per porte blindate a cilindro

Ecco una serratura a ingranaggi per porta blindata garantita dal noto marchio internazionale Yale, che pur non prevedendo l’alloggiamento del cilindro europeo, offre ottime caratteristiche di sicurezza e anche di prezzo.

Realizzata in robusta lega di acciaio, è predisposta per cilindro universale, peraltro meccanismo brevettato proprio da Yale, e utilizza il sistema anti man IP, che contribuisce a evitare l’estrazione del cilindro e quindi fornisce maggiore sicurezza.

Il meccanismo a ingranaggi ha ottime caratteristiche di resistenza, scorrevolezza e di silenziosità.

L’interasse dei catenacci (di 18 mm, con sporgenza di 3 o 13 mm) è di 28 o 37 mm.

Le sue dimensioni sono di 30 x 138 x 205 mm e il suo peso è di 2 kg.

Pregi
  • Realizzata in materiali robusti
  • Sicura grazie al sistema anti effrazione IP
  • Costo contenuto
Difetti
  • Non predisposta per l’alloggiamento di cilindro europeo

YALE Serratura ad ingranaggi Y1375328 per porte blindate a cilindro

Spedizione gratis
Ultimo aggiornamento:Settembre 29, 2023 5:03 pm
disponibile
Alberto Carraro
Alberto Carraro

Ciao a tutti sono Alberto classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo del lockpicking e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi

Lascia un messaggio

Lock Picking Italia
Logo